Categoria: Africa

  • Kenya: un viaggio tra safari, parchi naturali e spiagge — in Africa

    La curiosità dei viaggiatori appassionati invita ad esplorare la meravigliosa terra della Kenya, culla dell’umanità, caratterizzata da una natura sorprendente, habitat di molte specie animali rare e una infrastruttura turistica sviluppata.

    Le forme di vacanza più popolari in Kenya sono i tour balneari e safari che includono visite ai parchi nazionali.

    A confronto con molti paesi europei, si potrebbe definire la Kenya una nazione meno sviluppata, ma l’infrastruttura per il relax e i safari è sbalorditiva: dalle strutture semplici a lussuose lodge, cucina europea, una vasta flotta di veicoli e personale altamente qualificato. Il safari si abbina splendidamente al relax sulle coste dell’Oceano Indiano, visitando la Tanzania continentale, l’isola di Zanzibar o le Seychelles.

    Safari in Kenya

    Il safari in Kenya è il biglietto da visita e la principale attrazione per i turisti in viaggi di gruppo. Ci sono più di cinquanta parchi nazionali qui, ma alcuni sono particolarmente famosi, come il Masai Mara, Aberdare, Amboseli e Tsavo.

    Tsavo è anche il più grande parco in Kenya, noto per i suoi canyon, l’altopiano di Yatta e il fiume Tsavo.

    Il Parco Nazionale di Amboseli si trova ai piedi della montagna più alta dell’Africa – il Kilimangiaro.

    La riserva Masai Mara è uno dei parchi più famosi e popolari dell’Africa occidentale. Situato nell’ovest della Kenya, il famoso parco è di proprietà della tribù Masai Mara ed è gestito dalle autorità locali. Visitare il Masai Mara è consigliato da luglio a ottobre. Uno degli spettacoli più impressionanti durante la migrazione degli animali è l’attraversamento dei fiumi Gurumeti (Tanzania) e Mara (Kenya) da luglio a settembre. Di anno in anno, i percorsi e i tempi della Grande Migrazione cambiano.

    Il Parco Nazionale di Aberdare è particolarmente popolare tra i turisti grazie agli alberghi costruiti sugli alberi – Treetops e TheArk, vicino ai quali ci sono pozze per gli animali. La principessa Elisabetta alloggiò al Treetops nel febbraio del 1952. Fu in quel momento che suo padre, Giorgio VI, morì e la principessa divenne la regina Elisabetta II.

    Per gli amanti degli uccelli, il periodo migliore è da gennaio a marzo. Ci sono più di 1000 specie di uccelli in Kenya, tra cui aquile, tessitori, rinoceronti, fenicotteri e struzzi. Durante questo periodo, è possibile osservare gli uccelli durante i safari a Masai Mara, Samburu, Amboseli e il lago Nakuru. Per gli appassionati seri, si consigliano safari nei parchi di lago Baringo, Kakamega, Meru e lago Naivasha. Il periodo migliore per il “safari degli uccelli” è da ottobre ad aprile. Prenotate il vostro tour in Kenya da Odessa presso gli uffici Impala Travel!

    Vacanze balneari

    Le vacanze balneari in Kenya sono ideali per gli amanti del mare grazie alle splendide spiagge di sabbia bianca lungo l’Oceano Indiano. Nelle vicinanze di Mombasa ci sono bellissime spiagge. Sulla costa meridionale ci sono Diani e Galu. A nord ci sono Malindi e Watamu, Bamburi e Voyager. Oltre al relax in spiaggia e all’osservazione dei coralli, i turisti vengono qui anche per la pesca.

    Watamu è al quinto posto nella categoria “Migliori spiagge del mondo”. A Watamu c’è anche un parco nazionale marino. Il diving a Watamu è interessante anche per i subacquei esperti. Qui vengono organizzate escursioni in barche con fondo trasparente e safari subacquei.

    Il Marine Park di Malindi offre fantastiche opportunità per lo snorkeling e il diving. La maggior parte dei turisti si dirige verso gli hotel situati sulle spiagge di Diani e Malindi. L’isola keniota di Lamu è veramente affascinante. Non ci sono strade, non ci sono automobili. I mezzi di trasporto per gli abitanti locali e i turisti includono camminate, asini e barche. Visitare la città più antica del Kenya, che conserva il suo fascino, e rilassarsi sulle spiagge dell’isola di Lamu è un’avventura autentica. Prenotate un tour last minute in Kenya dall’Ucraina presso gli uffici di Impala Travel!

    Oltre alle spiagge e ai safari, in Kenya è consigliabile visitare la capitale Nairobi (anche se c’è un parco nazionale omonimo). Il programma turistico di Nairobi spesso include visite a fattorie, come la fattoria di Karen Blixen, musei, numerosi templi e moschee, nonché edifici del Parlamento, archivi e la Torre dell’Orologio. Nelle vicinanze di Nairobi, è consigliato visitare la Great Rift Valley, che esiste da diversi milioni di anni e ospita molti fenicotteri.

    Un’altra importante attrazione turistica è il Lago Vittoria. Quest’immensa massa d’acqua funge da confine naturale tra Kenya, Tanzania e Uganda. Il Lago Vittoria è il cuore del continente africano e la fonte del potente fiume Nilo. Qui vivono le tribù di pescatori Luo. Il lago è popolare tra i pescatori turisti. La pesca a livello mondiale del persico del Nilo, che può raggiungere i 200 kg di peso, è di particolare interesse. Sull’isola del lago ci sono tre lodge per pescatori. I gruppi etnici che vivono vicino al lago includono Luo, Luhya, Nandi e Kipsigis.

    E ora vi proponiamo di familiarizzare con le informazioni necessarie prima di viaggiare

    Parchi nazionali

    Il Kenya, un gioiello dell’Africa orientale, è celebrato per la sua ricchezza naturale, e i suoi parchi nazionali rappresentano una finestra verso un mondo incontaminato. Tuttavia, pianificare la visita a questi parchi richiede un’attenta considerazione delle stagioni, ognuna delle quali offre un’esperienza unica e coinvolgente.

    Stagione Dicembre-Febbraio: L’Epoca Ideale per le Esplorazioni

    Durante questi mesi, alcune regioni come Aberdare, Monte Kenya, Tsavo Orientale, il Lago Vittoria e Prochne nella parte orientale del Kenya, risplendono sotto un clima favorevole. Le condizioni atmosferiche sono moderate, rendendo il momento propizio per immergersi nella bellezza dei parchi nazionali.

    Dicembre – Inizio Marzo: L’Affascinante Settentrione

    La parte settentrionale del paese, inclusi parchi come Samburu, Shaba e Buffalo Springs, è al suo meglio in questo periodo. Le riserve naturali brillano con una vitalità straordinaria, offrendo uno spettacolo mozzafiato per gli esploratori in cerca di avventure autentiche.

    Aprile-Giugno: Il Richiamo delle Piogge Monsoniche

    Durante questi mesi, il Kenya sperimenta la stagione delle piogge monsoniche, raggiungendo il picco tra maggio e giugno, a volte estendendosi fino a luglio. Le piogge possono essere abbondanti, ma offrono anche uno spettacolo unico della natura che si rianima, creando paesaggi surreali.

    Luglio-Novembre: La Grande Migrazione e le Strade dell’Africa

    Questa è la stagione secca, caratterizzata da una delle migrazioni animali più grandi al mondo. Luglio – settembre sono mesi cruciali per testimoniare la grande migrazione verso Samburu, Shaba, Buffalo Springs, Serengeti e Masai Mara, con i vasti movimenti di animali che dipingono una scena senza paragoni.

    Ottobre-Novembre: Esplorazioni e Avventure

    In questo periodo, è il momento migliore per visitare parchi come Nakuru, Naivashe, Aberdare e Amboseli. La natura è in pieno splendore, offrendo agli amanti dell’avventura la possibilità di esplorare panorami mozzafiato e un’abbondanza di fauna selvatica.

    La Costa Keniota: Un’Esperienza Tutto l’Anno

    Le località costiere del Kenya, come Lamu, Malindi e Mombasa, presentano periodi diversi per godersi le loro bellezze. Aprile-maggio e fine agosto-ottobre sono periodi eccezionali, con un picco di visite tra agosto e settembre. Tuttavia, il periodo tra metà dicembre e inizio marzo può essere più piovoso e caldo, con brevi ma intense piogge, soprattutto di notte.

    È importante tenere presente che il clima è in costante evoluzione. Le informazioni fornite si basano su dati statistici a lungo termine e potrebbero subire variazioni. Tuttavia, sia che tu sia un amante della natura o un esploratore appassionato, ci sarà sempre un momento perfetto per avventurarsi nei tesori naturali della Kenya. Buon viaggio!

  • La Tanzania: una terra di meraviglie africane

    Situata nell’Africa Orientale, la Repubblica Unita di Tanzania è una nazione composta dalla parte continentale di Tanganyika e dalle isole di Zanzibar, Mafia e Pemba. Nel 1964, la fusione di Tanganyika e Zanzibar ha dato vita alla Repubblica Unita di Tanzania.

    La Tanzania confina a sud con il Mozambico, il Malawi e lo Zambia; a ovest con la Repubblica Democratica del Congo, il Burundi e il Ruanda; a nord con il Kenya e a est è bagnata dall’Oceano Indiano. È la più grande nazione dell’Africa Orientale e nel mondo del turismo è celebre per il Monte Kilimanjaro, il cratere di Ngorongoro, il Parco Nazionale del Serengeti e l’isola delle spezie di Zanzibar. Gli itinerari per scalare il Kilimanjaro sono estremamente popolari in tutto il mondo, mentre i viaggi a Zanzibar offrono un’esperienza storica, avventurosa e un meraviglioso relax sulla costa.

    Come raggiungere la Tanzania

    I voli delle compagnie aeree internazionali arrivano a Dar es Salaam e ad Arusha.

    Informazioni Utili sulla Tanzania

    • Capitale: Dodoma – La capitale ufficiale dello stato (300.000 abitanti) è il centro amministrativo del paese. Tuttavia, molti enti governativi e strutture commerciali continuano a essere concentrate a Dar es Salaam, la precedente capitale della Tanzania (fino al 1973).
    • Clima: Essendo situata sotto l’equatore, la Tanzania ha i mesi più freschi durante il nostro periodo estivo. L’intero anno ha un clima piacevole e confortevole. Da giugno ad ottobre, le temperature variano dai 10°C nelle alte montagne settentrionali ai 23°C lungo la costa. La regione costiera ha temperature elevate e alta umidità, mentre le regioni centrali sono più fresche. La stagione delle piogge va da novembre all’inizio di gennaio e da marzo a maggio. Da giugno ad ottobre, nelle pianure e nei parchi le temperature sono piacevoli e calde, rendendo questi mesi ideali per una vacanza al mare.
    • Differenza Oraria: Un’ora avanti rispetto all’ora di Kiev.
    • Popolazione: La maggioranza della popolazione della parte continentale è composta da africani indigeni, circa il 99% (principalmente bantu orientali), mentre circa l’1% è costituito da asiatici, europei e arabi. Sull’isola, invece, prevalgono gli arabi. La popolazione totale della Tanzania è di circa 36.588.225 persone.
    • Religione: Nella parte continentale, il 30% della popolazione segue il Cristianesimo, il 35% l’Islam e il restante 35% segue religioni tradizionali. Sull’isola, più del 99% della popolazione è di fede musulmana.
    • Salute: Si raccomanda di fare il vaccino contro la febbre gialla e di seguire una profilassi antimalarica prima e durante il viaggio.

    Il team di “Impala Travel” ha visitato la Tanzania. Le loro raccomandazioni includono una nazione molto esotica con un’ottima infrastruttura turistica. La cucina è europea e le strade sono in buone condizioni. I safari offrono emozioni uniche in una natura molto varia, ricca di animali. È da considerare che nei parchi della Tanzania la vegetazione è più rigogliosa rispetto al Kenya e l’incontro con gli animali è piuttosto inaspettato. Ci sono diversi percorsi per scalare il Monte Kilimanjaro adatti a viaggiatori fisicamente preparati (senza necessità di particolari allenamenti prolungati). Quasi tutte le lodge e i grandi negozi accettano pagamenti con carte Visa e MasterCard. Zanzibar è un’ottima destinazione. Importante! Durante la stagione turistica, le sistemazioni sono limitate, quindi prenotate in anticipo il vostro soggiorno.

  • Le Meraviglie Naturali della Namibia: Un’avventura tra Safari e Paesaggi Mozzafiato

    La Namibia è un gioiello nascosto dell’Africa, un paese ricco di avventure mozzafiato, parchi nazionali e una varietà di attività all’aperto che attirano i viaggiatori in cerca di esperienze indimenticabili.

    La capitale, Windhoek, incanta i visitatori con la sua mescolanza unica di influenze tedesche e africane. Questa vivace città offre non solo un’animata vita notturna ma anche opportunità per escursioni fuori sede. Tuttavia, per sperimentare appieno la bellezza della Namibia, è necessario allontanarsi dalla città e immergersi nelle sue meraviglie naturali.

    Una delle zone più pittoresche e affascinanti è il Damaraland, situato a 200 km dalla costa degli Scheletri e 600 km dal Mare di Kaokolend. Qui, paesaggi spettacolari accolgono i visitatori con foglie verdi, imponenti scogliere granitiche e una vasta varietà di flora e fauna adattate a queste condizioni estreme.

    Tra le principali attrazioni del Damaraland, spicca la maestosa Brandberg, la montagna più alta della Namibia. Celebre per le incisioni rupestri dei Boscimani, come la famosa “White Lady”, questa montagna è un’immensa testimonianza dell’arte antica.

    Altrettanto affascinante è Twyfelfontein, con migliaia di petroglifi risalenti a oltre 1000 anni prima di Cristo. Queste incisioni rupestri raffigurano rinoceronti, elefanti, struzzi e giraffe, testimonianze straordinarie della storia antica della regione.

    Il suggestivo Spitzkoppe, un antico vulcano, è un luogo dall’enorme potere mistico per gli antichi Bushmen. Oggi, è meta di escursionisti e scalatori in cerca di avventure uniche.

    Kamennyy Les, risalente a 200 milioni di anni fa, affascina i turisti con la sua straordinaria unicità geologica.

    Per coloro che desiderano esplorare queste meraviglie naturali, il Damaraland offre varie opzioni di alloggio, dalle tende ai lodge di lusso. Luoghi come l’Aba-Huabcamp, nelle vicinanze dei parchi nazionali, offrono esperienze indimenticabili.

    Un’altra imperdibile destinazione in Namibia è il Parco Nazionale di Etosha, un paradiso per gli amanti della fauna selvatica. Offre un’ampia varietà di fauna, con oltre 100 specie di mammiferi e 340 specie di uccelli. I periodi migliori per visitarlo sono da luglio a settembre, quando la stagione secca attira gli animali verso le pozze d’acqua, consentendo osservazioni straordinarie.

    Da Nord a Sud, da Est a Ovest, la Namibia incanta i viaggiatori con le sue bellezze naturali e offre un’esperienza unica e indimenticabile a chiunque si avventuri in queste terre selvagge. Se sogni di vivere avventure uniche e immersivi safari, la Namibia è la tua destinazione da non perdere!

    Insieme a un tour operator affidabile come Impala Travel, è possibile pianificare e godere appieno di un’indimenticabile avventura in Namibia, esplorando luoghi unici e incantevoli che resteranno impressi nella tua memoria per sempre.

    Le visite turistiche più popolari in Namibia includono escursioni, safari e attività all’aria aperta. I parchi nazionali e le riserve naturali offrono una varietà di paesaggi e fauna selvatica da esplorare. La città principale, Windhoek, è una fusione di influenze tedesche e africane. Damamaraland è una regione pittoresca con paesaggi mozzafiato e siti di interesse come la montagna di Brandberg e le incisioni rupestri di Twyfelfontein. Il Parco Nazionale di Etosha è ideale per i safari e offre una vasta gamma di animali selvatici da osservare. La regione di Caprivi è famosa per i suoi parchi nazionali e la ricca fauna selvatica. Luderitz è una città costiera con una storia affascinante e offre escursioni interessanti come la visita alla città fantasma di Kolmanskop. Ai turisti piace anche visitare le sorgenti termali di Ai-Ais e la colonia di foche di Cape Cross. Il clima in Namibia è caldo e piacevole tutto l’anno, con temperature che variano da +16°C a +28°C.